
- Questo evento è passato.
18.00€
18 Settembre 2021 @ 9:00 - 13:00
L’area patrimonio dell’UNESCO è caratterizzata da un singolare aspetto: le colline “a corde”.
Con questa escursione andremo alla scoperta delle Tenade, uno dei crinali protagonisti del fenomeno e della valle del torrente Campea, dove la storia del territorio si racconta attraverso le vicende del lavoro dell’uomo, che da sempre ha modellato queste colline.

Fonte: Wikipedia – Immagine di Alberto Davide Lorenzi – copyright CC BY-SA 4.0
Informazioni: events@andreola.eu
- Ritrovo ad ore 9.00 presso la sede di Andreola a Col San Martino – Via Cavre, 19 Farra di Soligo (TV) – Accoglienza nella Experience Room di Andreola e introduzione all’escursione.
- Ore 9.30: trasferimento con auto proprie a Campea (Miane, TV), punto di partenza dell’escursione.
- Rientro ad ore 13.00 circa con aperitivo a base di salumi, formaggi tipici e bollicine eroiche, e un Valdobbiadene Docg di Andreola in omaggio per tutti i partecipanti.
- L’escursione è di difficoltà facile (livello 2 – con 120 m di dislivello e 8 km di lunghezza) e richiede abbigliamento e calzature adeguate.
- Per partecipare è obbligatoria l’iscrizione online con pagamento della quota – fine vendite il giorno precedente l’escursione ad ore 23.30
- In caso di annullamento dell’evento causa meteo la quota di partecipazione verrà rimborsata interamente.
