DAL 15 AL 28 MARZO RICEVI L'ICONICO DIRUPO BRUT DI ANDREOLA IN FORMATO MAGNUM (1.5L) CON UNA SPESA DI ALMENO 280 EURO O IN FORMATO JEROBOAM (3L) CON UNA SPESA DI ALMENO 550 EURO!
Aggiungi altri 79.00 al carrello e la spedizione è gratuita!

10.80

Romit

Vino Tranquillo

Valdobbiadene Prosecco DOCG

Terroir (clicca qui)

Romit rappresenta la versione meno conosciuta ma più storica del Conegliano – Valdobbiadene DOCG, una vera e propria nicchia che noi di Andreola abbiamo deciso di continuare a proporvi nonostante negli anni sia stata leggermente messa in ombra dal successo dei suoi fratelli più grandi: le categorie frizzanti e spumanti. È per noi molto importante mantenere questa categoria di prodotto per far conoscere e capire che – allontanandosi per un attimo dal concetto di singolo vigneto, che ne comporterebbe diverse singole sfaccettature – il vino Tranquillo può essere appropriatamente descritto come la base di partenza per quel che concerne poi la trasformazione in vino spumante.

Note di degustazione (clicca qui)

Il Valdobbiadene DOCG, a seguito della maturazione invernale e successivo illimpidimento, si presente così: senza bollicine, colore giallo paglierino delicato con riflessi verdognoli, profumi di glicine e biancospino, a seguire mela, pesca, pera e miele di millefiori. A seguito della creazione della cuvée, perseguendo la ricerca della massima completezza stilistica, la base del nostro Tranquillo matura durante l’inverno sulle proprie fecce nobili e verso la primavera viene illimpidita per essere poi opportunamente stabilizzata a freddo: nasce così Romit, un Valdobbiadene Docg dal profumo delicato, coinvolgente e ricco di sfumature floreali. Accompagna egregiamente ogni piatto.

Si consiglia di servire a 8-10 °C.

Vitigno

100% Glera

Altimetria

280 m.s.l.m.

Sistema di allevamento

Cappuccina modificato

Densità di impianto

3000 – 4000 ceppi per ettaro

Produzione per ettaro

135 q/ha

Vinificazione

In bianco con pressatura soffice

Fermentazione primaria

Flottazione e fermentazione a temperatura controllata

Affinamento della base in vasche di acciaio

Almeno 6 mesi

Affinamento in bottiglia

1-3 mesi

Gradazione alcolica

11% vol.

Residuo zuccherino

8 g/l

Formati disponibili

0,75l

Premi Scheda tecnica Indicazioni di smaltimento
Top