€13.00
XXIII Ai Boschi
Ai Boschi
Valdobbiadene Docg - Brut
Terroir
“XXIII Ai Boschi” è un Valdobbiadene Docg ottenuto da vigneti condotti a regime interamente biologico, nella micro area di produzione “Ai Boschi”.
Un contesto ambientale unico, dove i boschi si alternano ai vigneti, arricchito dal passaggio del sentiero escursionistico detto “di Papa Giovanni XXIII”, in quanto era l’itinerario che il cardinale Angelo Roncalli, il futuro “Papa Buono”, amava percorrere negli anni tra il 1953 e il 1958.
La “terra” forte e ricca di energia, composta da strati di limo sabbioso bruno, limo argilloso rossiccio, ghiaie silicee, ciottoli e conglomerati risalenti a 100.000 anni fa, prima dell’ultima era glaciale, dotano il XXIII Ai Boschi, di non comuni corposità e carattere.
Note di degustazione
Ha colore giallo chiaro. L’effervescenza è delicata, decisa e continua. Profuma di uva spina bianca matura, fiori primaverili e agrumi. Un delicato riferimento minerale ne sottolinea l’intrigante complessità, ricca di note saline e di freschi sentori agrumati. Poliedrico, accompagna con successo ostriche e crostacei, le pietanze delle cucine etniche, le carni bianche, salumi, formaggi giovani e di media stagionatura. Si consiglia di servire a 6-8 °C.
Vitigno | 97% Glera, 3% Verdiso |
---|---|
Altimetria | 250 m.s.l.m. |
Sistema di allevamento | cappuccina modificato |
Densità di impianto | 3500 ceppi per ettaro |
Produzione per ettaro | 130q/ha |
Gradazione alcolica | 11,5% vol. |
Residuo zuccherino | 6g/l (Brut) |
Formati disponibili | 0,75l |